CO-EDITORE:
PARTNER E SPONSOR:
More
Društvo
Contatti
Società storica del Litorale, Capodistria
Via Garibaldi 18
6000 Capodistria
SloveniaRappresentante: Salvator Žitko
e-mail: annaleszdjp@gmail.com
Numero di matricola: 5285771000
Numero fiscale Sloveno: 31008828
Numero del conto corente: IBAN SI56 1010 0003 4957 728 (Banka Intesa Sanpaolo d.d.)
Contribuente per il DDV Sloveno(Partita IVA): NO
More
Organi statutari
Presidente: Salvator Žitko
Vicepresidente: Flavio Bonin
Comitato esecutivo: Salvator Žitko, Flavio Bonin, Darko Darovec, Urška Lampe, Darja Mihelič, Gorazd Bajc, Tomo Šajn, Vida Rožac Darovec
Comitato eseminativo: Egon Pelikan, Dean Krmac, Nada Čibej
Comisione disciplinare: Nadja Terčon, Avgust Lešnik, Leander Cunja
Caporedattore e direttore responsabile: Darko Darovec
Segretario: Darko Darovec
Tesoriere: Urška Lampe
Organi esecutivi
Comitati di redazione:
ANNALES, SERIES HISTORIA NATURALIS
Comitato di redazione: Dunja Bandelj Mavsar, Nicola Bettoso, Christian Capapé, Dark...
More
Statuto
DISPOSIZIONI GENERALI
Articolo 1
La ragione sociale è: Zgodovinskega društva za južno Primorsko, Koper (Società Storica del Litorale, Capodistria).
La sede dell'associazione è a Capodistria, 6000 Capodistria, Via Garibaldi 18.
L'associazione è un soggetto giuridico con diritti, obblighi e responsabilità.
Il contrassegno della Società è un timbro tondo con il nome e il simbolo sociale.
L'emblema sociale illustra il sole.
Articolo 2
L'associazione è volontaria, indipendente e senza scopo di lucro; nella sua organizzazione collaborano storici e appassionati di storia, scie...
More
Missione, strategia e visione
Preambolo
Con l'inserimento dello spazio etnico occidentale sloveno, l'Istria e dunque tutta la Slovenia mediterranea, nell'ampio ambiente (internazionale) europeo, viene attribuito a questo territorio il ruolo di elemento connettore tre il mondo Mediterraneo e l'Europa centrale. Nonostante la convinzione che nella memoria culturale slovena quest'area non è rappresentata ovvero ha avuto il suo adeguato riconoscimento solo dopo il Memorandum di Londra e il conseguente sviluppo del processo industriale locale, non può essere trascurato il fatto che questa zona si è sviluppata sulle basi delle e...
More